
MotoGP – Gran Premio di Catalunya – Domenica 4 Luglio, ore 14
Per il terzo weekend consecutivo è di scena la MotoGP che questo fine settimana arriva per la seconda volta in stagione in terra spagnola. Il circuito di Montmelo, costruito alla periferia di Barcellona, misura 4.727 m da completare 25 volte per un totale in gara di 118.175 km.
Yamaha
Continua il dominio in campionato di Jorge Lorenzo, che nelle ultime due gare ha colto due nette affermazioni che lo lanciano sempre di più verso la conquista del titolo iridato. Lo spagnolo ha come migliore risultato su questa pista il secondo posto dell’anno scorso, quando fu battuto in volata dal suo compagno Valentino Rossi, ma quest’anno sembra motivato a conquistare il successo finale. Dopo tre gare il team Fiat Yamaha schiererà anche una seconda moto affidata al giapponese Wataru Yoshikawa, 41 anni, che avrà come obiettivo l’arrivare a punti e iniziare lo sviluppo della moto in previsione del 2011.
Ducati
Arriva in Spagna con la consapevolezza di aver ritrovato, grazie al podio in Olanda, Casey Stoner. Il pilota australiano, che finalmente pare avere trovato il giusto feeling con la sua moto, sembra motivato a conquistare la prima vittoria stagionale proprio su questo tracciato anche per bissare il successo del 2007. Nicky Hayden, nonostante sia ancora viva la delusione per il settimo posto ottenuto in Olanda, cercherà di conquistare, su una delle sue piste preferite, un podio che manca ormai dal Gp di Indianapolis 2009.
Honda
Prosegue la stagione altalenante dei piloti Honda, che continuano ad alternare belle gare a risultati più opachi. Daniel Pedrosa, dopo il secondo posto in Olanda, arriva sulla pista di casa deciso a conquistare la seconda vittoria stagionale che servirebbe anche per ridurre lo svantaggio in classifica iridata dal connazionale Jorge Lorenzo. Dal canto suo Andrea Dovizioso, che in Olanda ha concluso solo quinto dopo un weekend ricco di problemi, cerca invece un podio per rimanere nei piani alti della classifica e confermarsi come pilota numero uno all’interno del team Repsol.
Outsiders
Continua l’apprendistato dell’americano Ben Spies, che nelle ultime due gare si è trovato spesso a battagliare con piloti più esperti risultando più veloce. Insieme a lui, per questo Gran Premio si presenta come possibile outsider il francese Randy de Puniet, che cerca il primo podio stagionale dopo che nelle ultime gare ha spesso sorpreso in qualifica, dimostrandosi poi meno veloce in gara.